GRIFONE – MONITORAGGIO STRUTTURALE E PESATURA DINAMICA PER PONTI

Che cos’è GRIFONE

GRIFONE è il sistema intelligente sviluppato da iWIM per migliorare il monitoraggio strutturale di ponti e viadotti. Il progetto nasce insieme al Dipartimento DICATAM dell’Università di Brescia, con un obiettivo preciso: combinare la pesatura dinamica (weigh-in-motion) dei veicoli con la misurazione continua delle deformazioni strutturali.

Questo sistema unisce in modo diretto i sensori in fibra ottica, installati sull’impalcato, con moduli WIM che rilevano peso, posizione e velocità dei mezzi pesanti. Ogni passaggio viene quindi associato ai dati reali di risposta della struttura. Il risultato? Un monitoraggio strutturale accurato, continuo e affidabile, che permette di agire prima che si presentino problemi critici.

Grazie a questa integrazione, GRIFONE supporta la manutenzione predittiva dei ponti. I gestori possono pianificare interventi in modo mirato, risparmiare sui costi e aumentare la vita utile delle opere. Inoltre, la piattaforma genera in automatico un digital twin dell’infrastruttura, aggiornato con i dati reali dei transiti e delle misurazioni. Questo gemello digitale consente di simulare il comportamento della struttura e prevedere eventuali criticità.

GRIFONE ha già dimostrato la sua efficacia. Sul ponte della Tangenziale Sud di Brescia, ha monitorato ogni giorno migliaia di veicoli. Ha registrato i sovraccarichi in tempo reale e ha fornito curve di deformazione precise. Tutto questo ha migliorato la gestione operativa e aumentato la sicurezza dei ponti.

In sintesi, GRIFONE offre una soluzione completa: integra monitoraggio strutturale, pesatura dinamica, weigh-in-motion, sensori a fibra ottica e digital twin infrastrutture in un unico sistema. È lo strumento ideale per chi vuole rendere le infrastrutture più sicure, efficienti e pronte alle sfide del futuro.

GRIFONE è un sistema di monitoraggio strutturale continuo che abbina in modo nativo la pesatura dinamica dei veicoli. L’architettura modulare prevede sensori ottici distribuiti lungo travi, appoggi e pile, mentre le pese weigh‑in‑motion installate sull’impalcato catturano in tempo reale il carico agente. In questo modo, il monitoraggio strutturale di GRIFONE collega causa e effetto senza soluzione di continuità, fornendo al gestore dati esaustivi 24/7.

Monitoraggio di Strutture:

Conformità alla Regolamentazione del Traffico: Applicazione delle normative di sicurezza basata sui dati della risposta strutturale.

Rilevamento del Sovraccarico:

Statistiche sul traffico: Classificazione accurata e continua dei veicoli, Allerta precoce sulla fatica strutturale. 

Traffic on Pont de Normandie, Seine River, France, monitored

Perché integra monitoraggio strutturale e pesatura dinamica

La vera innovazione sta nell’integrazione stretta tra monitoraggio strutturale (SHM) e pesatura dinamica (WIM). Con GRIFONE, ogni singolo transito veicolare è tracciato: il peso misurato viene immediatamente correlato alla deformazione, all’inclinazione e alle vibrazioni registrate, aumentando la precisione del monitoraggio strutturale e riducendo le incertezze nei modelli previsionali. Ne derivano:

stime di vita residua più affidabili grazie a dati reali sul traffico;

allarmi proattivi quando il monitoraggio strutturale rileva soglie di servizio superate;

calibrazione continua del digital twin infrastrutturale basata su misure sperimentali.

dash_monitoraggio_strutturale

Tecnologia in fibra ottica: affidabilità a lungo termine

Monitoraggio infrastrutturale avanzato con tecnologia in fibra ottica passiva

I sensori ottici garantiscono un monitoraggio strutturale robusto: assenza di alimentazione locale, immunità EMI e durata > 20 anni. Gli estensimetri misurano micro‑deformazioni con risoluzione 0,1 με, mentre accelerometri e inclinometri ottici offrono dati precisi per arricchire il monitoraggio strutturale con parametri dinamici. Un laser di freccia completa il quadro fornendo misure millimetriche della deflessione dell’impalcato.

Piattaforma software e analisi dati in tempo reale

Il cuore digitale del monitoraggio strutturale GRIFONE è una piattaforma web‑based che raccoglie, elabora e visualizza milioni di record. Funzionalità chiave:

 

  1. Dashboard con mappe dei sensori di monitoraggio strutturale e liste dei transiti WIM;
  2. Allarmi smart: quando il monitoraggio strutturale indica un’anomalia, parte l’alert;
  3. Report PDF generati in automatico, utili per certificazioni;
  4. API REST per integrare i dati di monitoraggio strutturale dentro BIM e sistemi esterni
Dashboard del sistema Grifone per l’analisi dei dati veicolari e strutturali. Monitoraggio infrastrutturale avanzato con tecnologia in fibra ottica passiva.

Una delle nostre installazioni; Tangenziale Sud di Brescia

Nel progetto pilota la combinazione di pesatura dinamica e monitoraggio strutturale ha individuato un trasporto eccezionale da 101 t che ha generato una freccia di 13,64 mm. Il confronto con il modello FEM, aggiornato con dati di monitoraggio strutturale, ha mostrato uno scostamento inferiore al 3 %, validando la configurazione sensoriale.

Applicazioni e scalabilità del sistema

Grazie alla sua archietettura, GRIFONE estende il monitoraggio strutturale a:

  • viadotti autostradali a traffico intenso;
  • gallerie stradali e ferroviarie;
  • banchine portuali;
  • ponti ferroviari storici.
 
La rete di monitoraggio strutturale cresce per moduli plug‑&‑play, senza fermare l’esercizio dell’opera.

Come funziona il sistema di monitoraggio strutturale GRIFONE

La nostra soluzione di monitoraggio integra una gamma completa di sensori ottici e hardware: estensimetri per la deformazione, accelerometri per le dinamiche indotte dal traffico, inclinometri per la misurazione dell’inclinazione, sensori ambientali per temperatura e umidità, sensori di spostamento per i movimenti strutturali, e un datalogger in fibra ottica che sincronizza e trasmette tutti i dati raccolti per l’elaborazione.

monitoraggio_strutturale_01

I SENSORI

I sensori raccolgono dati sulla risposta strutturale (deformazione, inclinazione, vibrazione, ecc.)

AdobeStock_209019897-e1688393812697.webp

tecnologia IN FIBRA OTTICA

La tecnologia in fibra ottica garantisce grande durabilità dei sensori, alta affidabilità di misura e insensibilità alle variazioni di temperatura

Dataloggher_BISON_Weigh-in-motion-system-fiber-optic-High-Low-speed.webp

DATALOGGER

Raccoglie, memorizza e trasmette i dati dei sensori sincronizzati

Vantaggi per gestori, progettisti e imprese

Il monitoraggio strutturale GRIFONE produce benefici tangibili:

Perché scegliere iWIM

iWIM vanta 15 anni nell’ambito WIM e ora guida il monitoraggio strutturale distribuito in fibra ottica. Scegliere GRIFONE significa adottare un monitoraggio strutturale certificato, supportato da sviluppo hardware e software interni e da un team di assistenza presente sul territorio.

Ricevi maggiori informazioni

Il sistema di monitoraggio ottico delle infrastrutture rileva in tempo reale la risposta strutturale, correlando i carichi dinamici imposti dai veicoli in transito.

MONITORAGGIO IN FIBRA OTTICA

Sistema di pesatura dinamica ad alta precisione per il monitoraggio del traffico pesante. Ideale per il controllo del peso dei camion in movimento, senza interruzioni del flusso veicolare.

PESATURA DINAMICA

“OGNI PONTE RACCONTA LA SUA STORIA IN TEMPO REALE.”

Box tecnico sistema di pesatura

  • Materiale: acciaio
  • Dimensioni delle piastre: 1476/1732 x 598 x 20/22/25 mm
  • Dimensioni delle strips: 1476/1732 x 106 x 60 mm
  • Range peso asse: 0 – 25.000 kg
  • Tecnologia di pesatura: sensori ottici
  • Accuratezza nominale: ±2,5%
  • Range operativo temperatura: -30 … +70 °C
  • Classe di accuratezza (COST 323): A(5)
  • Range velocità rilevazione: 5 … 30 km/h
  • Durabilità: > 10 anni
  • Numero sensori per corsia: 4
  • Superficie stradale compatibile: bituminosa o cemento
  • Dipendenza dalla temperatura ambientale: assente
  • Necessità di spire induttive: assente
  • Cablaggi sotto la sede stradale: solo fibra ottica, nessun cavo elettrico
  • Metodologia di installazione: prefabbricato slim in cemento armato oppure in ghisa
Specifiche tecniche del sistema BISONTE LS Control con dettagli su materiali, dimensioni, durabilità e compatibilità ambientale.
Technical components and details of the BISON LS Control system for dynamic monitoring of heavy vehicles

Datalogger

  • Dimensioni: 482 x 177 x 170 mm
  • Peso: 6 kg
  • Connettori sul pannello frontale: SC/APC (fibra ottica), RJ45 (rete), IEC (alimentazione)
  • Montaggio: Staffe rack standard 19” (EIA-310)
  • Tensione di alimentazione: 110-230 VAC
  • Potenza assorbita (media): 15 W
  • Range operativo temperatura: -10 … +60 °C
  • Contenuto: PC, sorgente luminosa per fibra ottica, spettrometro
  • Capacità HDD: 128 … 1024 GB
  • Capacità di storage locale: > 30 giorni con immagine di contesto, > 365 giorni solo dati testuali
  • Interfaccia di rete: Ethernet 1 Gbps (IEEE 803.3ab)
  • Distanza dai sensori: < 10 km